Il web visto come rischio
Da sempre il web viene visto come una opportunità per le aziende (ma non solo) di avvicinarsi ai potenziali clienti. Negli ultimi anni, con il nascere dei social networks e delle informazioni sempre più in tempo reale, il muro tra azienda e cliente si è fatta sempre più sottile permettendo un approccio più informale. Se da una parte questo è sicuramente un aspetto positivo, dall’altra espone l’azienda ad una serie di rischi che sono sicuramente sottovalutati ma spesso sono del tutto ignoti e non considerati.
Vedere il web, con tutti i suoi strumenti, e l’information technology sotto l’aspetto del rischio è oggi fondamentale per comprendere come oggi il digitale deve avere una rilevanza strategica per una azienda che vuole innovare.
Di seguito 5 rischi che mi piace individuare all’interno delle strategie web e negli strumenti dell’information tecnology.
Sul perchè i siti web oggi costano di più
Questo post non riguarda siti venduti a pacchetto, così come non riguarda siti web realizzati dai ragazzini sotto casa.
Questo post parla di siti fatti bene. Quelli che non sono l’obiettivo finale ma una tappa di una strategia più complessa ed uno strumento al servizio della visibilità online.
A discapito di chi possa pensare il contrario, lo sviluppo di siti web oggi costa di più.
Le principali motivazioni devono essere ricercate innanzitutto in tutte quelle funzionalità oggi considerate basilari per poter sfrutture il canale online (in questo caso il sito) nel modo più proficuo possibile. Queste funzionalità inoltre, per essere implementate e sviluppate, hanno bisogno di studio ed esperienza oltre che al costante aggiornamento da parte di chi li usa.